La montagna nuda. Il Nanga Parbat, mio fratello, la morte e la solitudine di Reinhold Messner
Tempo di lettura stimato6 ore e 40 minuti

La montagna nuda. Il Nanga Parbat, mio fratello, la morte e la solitudine

di Reinhold Messnere
Tempo di lettura stimato: 6 ore e 40 minuti

Il Nanga Parbat, ovvero la Montagna Nuda, è alto 8125 metri ed è da decenni il sacro Graal dei migliori alpinisti. Negli anni '30 Willy Merkl tentò la salita e morì. Il suo fratellastro, Karl Herrligkoffer, ne fu ossessionato e tentò più volte di "conquistare" la montagna in nome del fratello. Nel 1970 programma con i fratelli Messner di raggiungere la cima dal versante Rupal. E la storia si ripete: Reinhold e Günther Messner sono i primi a salire lungo quella via ma sono costretti dal maltempo a scendere lungo il versante opposto, il Diamir: Günther perderà la vita travolto da una slavina. I tragici ricordi non abbandoneranno mai Reinhold che, dopo trent'anni, decide di raccontare la sua versione dei fatti.

  • Anno2003
  • EditoreCorbaccio
  • Pagine320