La costellazione materna. Il trattamento psicoterapeutico della coppia madre-bambino di Daniel N. Stern
Tempo di lettura stimato5 ore e 20 minuti

La costellazione materna. Il trattamento psicoterapeutico della coppia madre-bambino

di Daniel N. Sterne
Tempo di lettura stimato: 5 ore e 20 minuti

I bambini sono molto importanti, nella nostra società, e ci si preoccupa della loro salute e della loro crescita. Oggi si suppone che ogni bambino che nasce sia stato desiderato, e che ogni madre ami il suo bambino. In questo libro - di argomento decisamente specialistico, ma che usa un linguaggio ormai abbastanza accettato anche dal pubblico della divulgazione - Stern prende in esame, nell'intento di formularne una teoria unificata, i diversi orientamenti attuali nella psicoterapia della coppia madre-bambino. La «costellazione materna» è il costrutto teorico unificante proposto dall'autore: ogni donna che diventa madre, e soprattutto alla nascita del primo figlio, viene a trovarsi, da un punto di vista psicologico, in una situazione nuova che orienta i suoi comportamenti e la sua sensibilità, le sue tendenze, i suoi timori e i suoi desideri, rimettendo in gioco le fantasie infantili. Ciò impone al terapeuta un diverso modo di concepire e di vivere il rapporto con la paziente. Osservare la coppia madre-bambino nell'ottica della «costellazione materna» consente una migliore comprensione e una migliore efficacia terapeutica.

  • Anno2007
  • EditoreBollati Boringhieri
  • Pagine256