Madri, mostri e macchine di Rosi Braidotti
Tempo di lettura stimato2 ore e 40 minuti

Madri, mostri e macchine

di Rosi Braidottie
Tempo di lettura stimato: 2 ore e 40 minuti

Disastri nucleari, biotecnologie, fecondazione assistita, cinema e letteratura di fantascienza punteggiano la costellazione di idee madri, mostri e macchine. Nell'universo scientifico e nell'immaginario culturale il corpo gravido e quello mostruoso si mescolano, restituendo una visione della corporeità femminile come qualcosa di affascinante e mortalmente temibile. Il fenomeno, che privilegia il deviante, il mutante e l'ibrido, sfida così le versioni più convenzionali dell'umano e riafferma il caposaldo del femminismo: la "differenza" come urgenza politica e filosofica.